Saluzzo |
![]() Saluzzo è una piccola, affascinante città in provincia di Cuneo, dove le valli del Monviso si aprono in una pianura ricca di frutteti. Capitale di un Marchesato quattro volte secolare, ha conservato pressoché intatto nelle soluzioni urbanistiche di fine '400 il centro storico, disteso a ventaglio sulla collina e in origine racchiuso da una duplice cerchia di mura. Sovrastato dall'imponente Castiglia, il borgo è tutto un susseguirsi di viuzze acciottolate, ripide gradinate, chiese, ed eleganti palazzi nobiliari con logge e altane, raccolti attorno a giardini nascosti. Nella città e nel suo territorio, splendide testimonianze d'arte, d'artigianato e di storia, dovute alla committenza della corte tardogotica dei Marchesi, degli ordini monastici e della Diocesi (assegnata a Saluzzo nel 1511), tracciano itinerari di sicuro interesse. Saluzzo è uno dei più esclusivi centri italiani dell'antiquariato, del mobile d'arte e del restauro. Anche l'artigianato del legno e del ferro vanta una tradizione plurisecolare, continuata da botteghe a dimensione familiare e valorizzata dalle annuali Mostre di Antiquariato (maggio) e di Arredamento (settembre). Come arrivareIn auto: da Torino autostrada A6 uscita Marene; SP 662, S.S. 20; S.S. 663 In treno: si trova sulle linee ferroviarie Torino-Cuneo e Torino-Savona. Da Torino le partenze sono da Stazione Porta Nuova e Stazione Lingotto. In pullman: autolinee ATI a Torino capolinea in corso Marconi Ospitalità
|