Professore emerito dell’Università di Torino, ha pubblicato numerose opere sulla Storia del pensiero politico. Ha curato diversi manuali di storia (Storia dell’età moderna e contemporanea, L’età contemporanea e Storia dell’età contemporanea: dalla restaurazione all’eurocomunismo per Loescher) Tra le sue pubblicazioni: Kautsky e la rivoluzione socialista. 1880-1938 (Feltrinelli, 1976); Storia del pensiero comunista. Da Lenin alla crisi dell’internazionalismo (Mondadori, 1984); L’utopia caduta. Storia del pensiero comunista da Lenin a Gorbacev (Laterza, 1991); La sinistra nella storia italiana (Laterza, 2000); L’occasione socialista nell’epoca della globalizzazione (ivi, 2001); Il Novecento. Un’introduzione (ivi, 2002); Le inquietudini dell’uomo onnipotente (ivi, 2003); L’Europa degli americani. Dai padri fondatori a Roosevelt (ivi, 2005); L’idea di progresso. Possiamo farne a meno? (Donzelli, 2006); Gramsci e il problema storico della democrazia (Einaudi, 1970, ultima edizione Viella, 2007); Italia divisa. La coscienza tormentata di una nazione (Donzelli, 2007); Democrazie senza democrazia (Laterza, 2009).
|